Lupo in Lessinia
Valpolicella
One Million Ponds
Fiumi
Censimento degli alberi
Natura e Dintorni
Incontri divulgativi e webinar per scoprire l’ambiente, la biodiversità e le tecnologie ambientali
News
- Ibis Eremita e l’ennemiso caso di bracconaggioL’ibis eremita (Geronticus eremita) è un uccello migratore a forte rischio di estinzione a livello globale.Un tempo la specie era piuttosto diffusa lungo le zone rocciose e le scogliere di Europa meridionale, Medio Oriente e Nordafrica, ma attualmente vi sono poche colonie nidificanti in Marocco e Turchia e in Europa la specie risulta estinta dal
- Incontro per la valorizzazione di Monte Vento e MamaorSi è tenuta in data 27 ottobre a Valeggio sul Mincio l’audizione di WWF Veronese da parte della Commissione Consiliare temporanea per l’analisi e la formulazione di proposte in merito alla valorizzazione del Monte Vento e del Monte Mamaor. La richiesta dell’audizione è partita dal WWF in considerazione che le aree dei monti Vento e
- Urban Nature 2022Domenica 9 Ottobre, Urban Nature era a Garda: una giornata di attività, escursioni e laboratori alla scoperta della nature.
Diventa socio
Se vuoi diventare socio volontario dell’associazione WWF Veronese puoi rivolgerti a: verona@wwf.it
Il socio volontario :
- Partecipa in prima persona alle attività
- Arricchisce le sue conoscenze su biodiversità e sostenibilità
- Agisce concretamente per il benessere della Natura
- Offre alcune ore del suo tempo nelle attività istituzionali dell’associazione, proponendo e realizzando anche propri progetti
- Partecipa a progetti mirati (attività nelle Oasi, Iniziative nazionali istituzionali, banchetti informativi, …..)
- Partecipa all’organizzazione di eventi nazionali (Ora della Terra, Festa delle Oasi, Urban Nature, ….).