Fiumi
One Million Ponds
Valpolicella
Lupo in Lessinia
Censimento degli alberi
Censimento alberi a Verona
Compilando il modulo, puoi contribuire anche tu e segnalare aree, piazzole e luoghi in cui gli alberi morti o tagliati non sono stati sostituiti.
Con i dati raccolti, possiamo richiedere un’immediata piantumazione e rendere così la nostra città più verde e con un patrimonio naturale ben mantenuto.
News
- Bioblitz: una passeggiata per tutelare la biodiversitàIn occasione dell’Urban Nature, la festa nazionale WWF della natura in città, abbiamo organizzato nella giornata del 10 Ottobre un bioblitz per monitorare e tutelare la biodiversità lungo le rive dell’Adige di Parona attraverso attività di Citizen Science. Durante le due uscite i numerosi cittadini di tutte le età intervenuti, grazie alla guida degli esperti
- 6 Giugno 2021 – Giornata Nazionale delle Oasi WWFDomenica 6 giugno, ricorre la Giornata Nazionale delle Oasi WWF, un’occasione per ricordare come le aree protette siano uno dei nostri principali progetti di conservazione, poiché contribuiscono a tutelare luoghi, flora e fauna e favoriscono e stimolano la conoscenza e lo studio di ecosistemi, specie e conservazione della biodiversità. Nel territorio veronese ce ne sono
- Incendio all’Oasi del BusatelloOggi 26 marzo, proprio alla vigilia dell’Ora della Terra, che quest’anno verterà sugli effetti del riscaldamento globale sulla biodiversità, a cui il Comune di Gazzo Veronese ha dato la propria entusiastica adesione, un incendio appiccato all’Oasi WWF del Busatello ha mandato in fumo una trentina di ettari di canneto e cariceto della palude (venti in
Diventa socio
Se vuoi diventare socio volontario dell’associazione WWF Veronese puoi rivolgerti a: verona@wwf.it
Il socio volontario :
- Partecipa in prima persona alle attività
- Arricchisce le sue conoscenze su biodiversità e sostenibilità
- Agisce concretamente per il benessere della Natura
- Offre alcune ore del suo tempo nelle attività istituzionali dell’associazione, proponendo e realizzando anche propri progetti
- Partecipa a progetti mirati (attività nelle Oasi, Iniziative nazionali istituzionali, banchetti informativi, …..)
- Partecipa all’organizzazione di eventi nazionali (Ora della Terra, Festa delle Oasi, Urban Nature, ….).