Festa delle Oasi WWF 2025 all'Oasi della Bora

Festa delle Oasi WWF 2025 e Giornata della Biodiversità:
l’Oasi della Bora protagonista a Povegliano Veronese

Domenica 18 maggio, all’Oasi della Bora si è celebrata con entusiasmo una giornata speciale dedicata alla natura e alla biodiversità, in occasione della Festa delle Oasi WWF e della Giornata Internazionale della Biodiversità. L’evento si è inserito nel più ampio calendario di iniziative che hanno animato Povegliano Veronese, coinvolgendo cittadini, famiglie e visitatori in attività pensate per celebrare e valorizzare il patrimonio naturale del territorio.

Natura da esplorare e da vivere

Durante la giornata, i volontari dell’Oasi hanno accompagnato numerosi gruppi lungo i percorsi della Bora e dei fontanili, offrendo visite guidate ricche di contenuti e curiosità. È stata un’occasione preziosa per osservare da vicino ecosistemi unici e comprendere quanto sia importante proteggerli. Le passeggiate si sono trasformate in momenti di scoperta, con adulti e bambini coinvolti in un’esperienza immersiva nella natura locale.

Laboratori, creatività e piccoli esploratori

Tra le attività più apprezzate, un banchetto artistico ha dato spazio alla creatività dei più piccoli, che hanno realizzato coccinelle, farfalle e altri animali ispirati alla biodiversità, partecipando anche a sessioni di trucco a tema naturalistico. Foglie, insetti e altri piccoli reperti trovati durante le esplorazioni sono stati osservati al microscopio, suscitando meraviglia e domande curiose tra i bambini.

Una festa sentita, tra entusiasmo e comunità

La giornata ha rappresentato un momento significativo per tutta la comunità dell’Oasi: il punto culminante di un anno di attività, impegno e passione. Si è respirata un’atmosfera di festa e condivisione, con la soddisfazione di aver costruito un’esperienza autentica e partecipata. Per molti volontari e amici dell’Oasi, è stato come sentirsi a casa, in un luogo dove la natura è il cuore pulsante di ogni gesto.

 

L’evento ha anche segnato l’avvicinarsi della pausa estiva, con un ultimo impegno previsto per la settimana successiva: l’accoglienza degli alunni della scuola di Valeggio. Poi sarà tempo di riposo, con la consapevolezza di aver lasciato un segno positivo e di aver trasmesso, ancora una volta, il valore di una natura viva, accogliente e da proteggere.

Guarda le specie osservate!

Durante la giornata, grazie anche al contributo dei partecipanti, sono state caricate su iNaturalist diverse osservazioni di flora e fauna locali. Puoi esplorarle tutte tramite la mappa interattiva qui sotto oppure visitando il link diretto:

 

📍 Visualizza le osservazioni su iNaturalist

Guarda le foto e i video della giornata