
Una primavera di incontri e natura all’Oasi della Bora
Anche quest’anno la primavera all’Oasi della Bora è stata ricchissima di vita… e non solo quella della natura! Tra maggio e inizio giugno, l’Oasi ha accolto un vero e proprio flusso di visite scolastiche, scout e gruppi di adulti, a dimostrazione di quanto sia vivo l’interesse per la biodiversità e l’educazione ambientale.
Tutto è cominciato l’8 maggio con tre classi terze della scuola primaria di Valeggio sul Mincio, circa 75 persone tra bambini e insegnanti. Sono seguite altre due giornate dedicate alle scuole primarie, il 15 e il 21 maggio, con due classi di terza ciascuna, per un totale di un centinaio di partecipanti.
Il 17 maggio abbiamo accolto il gruppo scout dei “Lupetti” e i capi branco di Castel d’Azzano, circa 50-60 presenze, mentre sabato 24 maggio ci hanno fatto visita gli scout di Villafranca.
La primavera dell’Oasi ha avuto anche un momento speciale domenica 18 maggio, con la Festa delle Oasi WWF 2025 e la Giornata della Biodiversità, durante le quali l’Oasi della Bora è stata protagonista a Povegliano Veronese: un evento importante per raccontare il valore delle nostre aree protette e coinvolgere cittadini e famiglie.
Il 1° giugno abbiamo accolto con piacere un gruppo di adulti del CTG di Peschiera del Garda. E la mattina del 3 giugno, l’ultima visita della stagione: due classi delle scuole medie di Villafranca, con 40 studenti e 5 insegnanti.
Con questa visita si conclude ufficialmente il ciclo “Primavera delle Oasi” del WWF Italia.
Un grande grazie va a tutti i volontari, che con passione, impegno e disponibilità hanno reso possibili questi momenti di scoperta e meraviglia.
La primavera all’Oasi è così: piena di vita, di giovani voci curiose, di incontri che lasciano il segno.