
Manifestazione sulla Rocca di Garda
VOGLIAMO UN LAGO VIVO E VIVIBILE
Il Lago di Garda non è solo una destinazione turistica. È casa, storia, identità , futuro. È un luogo in cui natura, cultura e comunità si intrecciano da secoli. Ma oggi, tutto questo è a rischio.
PERCHÉ MANIFESTIAMO
Il territorio gardesano sta cambiando troppo in fretta, e non nel modo giusto. La cementificazione e il consumo di suolo stanno cancellando rive, oliveti, prati e boschi, lasciando il posto a residence e infrastrutture turistiche sempre più invadenti.
🌱 La biodiversità si sta riducendo e il paesaggio perde pezzi ogni giorno
🎢 Il turismo di massa trasforma il lago in un grande luna park, creando profitti per pochi e disagi per tutti
🚗 I servizi per chi vive qui tutto l’anno peggiorano: traffico crescente, parcheggi insufficienti, trasporti pubblici inefficienti
🚱 Le forniture idriche ed elettriche diventano incerte nei periodi di punta
🏠 Gli affitti aumentano, i prezzi salgono, e per giovani, famiglie e lavoratori stagionali diventa quasi impossibile restare
UN LAGO IN DIFFICOLTÀ
🚽 Il collettore attuale non basta: in caso di pioggia scarica liquami nel lago
🚧 Le rive, artificializzate da passeggiate, strade e infrastrutture, non proteggono più l’ecosistema
🪻 I canneti spariscono, le specie autoctone diminuiscono, aumentano quelle aliene
🌡️ Il cambiamento climatico alza la temperatura delle acque, con conseguenze gravi sull’equilibrio del lago
COSA VOGLIAMO
Non siamo contro il turismo o lo sviluppo, ma chiediamo un cambiamento di rotta. Serve un nuovo equilibrio, in cui l’ambiente e le persone siano al centro. Un benessere duraturo, non solo rendite a breve termine.
🧱 Basta nuove colate di cemento: recuperiamo prima ciò che è stato abbandonato
🌳 Difendiamo i paesaggi agrari, gli oliveti, i prati e i boschi che ci restano
🚶♀️ Promuoviamo un turismo lento, rispettoso dell’identità del Garda, che generi valore per chi ci vive
🏡 Garantiamo il diritto alla casa: affitti sostenibili, stop alla proliferazione delle seconde case, più soluzioni per chi lavora sul territorio
🚌 Investiamo in trasporti pubblici efficienti e puliti
🗣️ Ripensiamo le politiche territoriali coinvolgendo le comunità locali
PER IL LAGO
🚰 Completare il nuovo collettore, posandolo – dove possibile – sul sedime stradale, non sulle rive
💧 Separare le acque nere da quelle bianche per evitare sversamenti
🪷 Rinaturalizzare le rive, ricreare habitat con nuovi canneti, proteggere la biodiversità e favorire il ritorno delle specie originarie
🔬 Avviare monitoraggi seri e continui sulla qualità dell’acqua e sugli effetti del cambiamento climatico
🚤 Limitare la navigazione privata a motore, controllare numero, velocità e distanza dalla riva
🌐 Gestire il Garda come un’unica entità naturale, oltre i confini amministrativi: l’acqua non conosce divisioni
UNISCITI A NOI!
Sabato 7 giugno 2025 saliamo insieme sulla Rocca del Garda per farci sentire.
Questa manifestazione è promossa da cittadini, associazioni e gruppi di Veneto, Lombardia e Trentino che da anni lottano per la difesa del Garda. L’invito è aperto a tutti: a chi vive il lago, a chi lo ama, a chi vuole proteggerlo.
🎨 Porta i tuoi colori, il tuo striscione, le tue idee
👨👩👧👦 Invitiamo giovani, famiglie, operatori turistici, agricoltori, artigiani, studenti, amministratori illuminati
Facciamo di questa giornata un momento di festa, partecipazione e creatività .
COME RAGGIUNGERE I PUNTI DI INCONTRO IN MODO SOSTENIBILE
Per ridurre l’impatto ambientale dell’evento, ti invitiamo a raggiungere i luoghi di ritrovo preferibilmente a piedi, in bici, con i mezzi pubblici o condividendo l’auto (se vuoi venire in bicicletta da Verona contatta Michele +39 340 173 2423 così da condividere la biciclettata fino al Lago).
📍 Punto di incontro 1 – Cimitero Militare Tedesco, Costermano sul Garda – ore 9:20
– Raggiungibile in bici o a piedi da Garda e Costermano (circa 30 minuti a piedi dal centro di Garda).
– Dalla statale Verona-Garda (SS 450), servita da autobus ATV (linea 484), fermata: Costermano Centro.
– Se vieni in auto, cerca di condividere il viaggio e parcheggia in modo rispettoso.
📍 Punto di incontro 2 – Piazzale della Chiesa di Garda – ore 10:30
– A pochi minuti a piedi dal centro e dall’autostazione di Garda (servita da linee ATV da Verona, Bardolino, Malcesine).
– Se arrivi in bici, usa i portabici pubblici presenti lungo il lungolago.
– Evita l’auto se puoi. In caso contrario, utilizza i parcheggi esterni (es. Parcheggio Cimitero, Campo Sportivo) e prosegui a piedi.
🚶 Ore 11:30 – Arrivo previsto alla Rocca di Garda
Saliremo insieme, in cammino, per una manifestazione colorata e partecipata.
Porta scarpe comode, acqua e, se puoi, lascia a casa l’auto. Ogni passo conta!
🌱 Anche il modo in cui arriviamo è parte del cambiamento. Scegli la sostenibilità .
💚 IL FUTURO DEL GARDA RIGUARDA TUTTI
Promuovono l’iniziativa:
APS Il Carpino – Garda Futura – Garda Terra Nostra Madre – Italia Nostra Verona – Legambiente Verona e Baldo-Garda – WWF Veronese ODV – Coordinamento Interregionale Lago di Garda
Programma
Programma
- 9:20
- Partenza da Costermano
- Cimitero Tedesco
- 10:30
- Partenza da Garda
- Piazzale Antistante la Chiesa
- 11:30
- Ritrovo sulla Rocca di Garda